Viareggio

Spiagge di Viareggio

Questa località balneare attira i turisti sia con le sue splendide spiagge sabbiose, sia con il lussuoso lungomare ricco di ristoranti, bar e caffetterie. Al di fuori della stagione estiva, la principale attrazione è il famoso carnevale, che ogni anno raduna migliaia di appassionati di mascherate spettacolari. Viareggio è anche una tappa obbligatoria per chi non immagina una vacanza senza sole, spiaggia e bagni in mare. A Viareggio ci sono due tipi di spiagge: a pagamento e pubbliche. 

Le spiagge a pagamento sono consigliate ai turisti che desiderano una struttura completa: ombrelloni, lettini, docce e numerosi bar. Alcune di queste strutture offrono la connessione Wi-Fi nell'area balneare. Esempi di spiagge a pagamento a Viareggio: Bagno Leda, Bagno Marechiaro, Bagno Maurizio.

Le spiagge pubbliche offrono solo bar, docce e servizi igienici a pagamento: il resto va organizzato autonomamente. Se cercate una spiaggia un po' selvaggia, ricca di dune e vegetazione costiera, la scelta ideale è la Spiaggia della Lecciona. Il suo vantaggio è la splendida posizione immersa nella natura del Parco Regionale Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli.