Pisa
Pisa
Una città da non perdere durante il soggiorno a Villa Gorgona è sicuramente la vicina Pisa.
Questa città ha una storia molto antica. Fondata dagli Etruschi o dai Liguri, conquistata poi dai Romani. Per molto tempo ha funzionato come città portuale, ma il limo trasportato dal fiume Arno ha gradualmente tagliato l'accesso al mare e nel XV secolo Pisa lo ha perso completamente.
Il monumento più famoso per cui Pisa è celebre è naturalmente la Torre Pendente, il campanile della cattedrale. Ma tutto il Campo dei Miracoli merita attenzione: oltre alla caratteristica torre, vi si trovano la splendida cattedrale romanica di Santa Maria Assunta, il medioevale Battistero di San Giovanni – l’edificio circolare più grande del suo genere in Italia – e il Camposanto Monumentale, interessante esempio di cimitero a chiostro. Questi quattro edifici formano il complesso monumentale di Piazza del Duomo, inserito nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO.
Vale la pena fare una passeggiata anche in Piazza dei Cavalieri, dove sorge il bellissimo Palazzo della Carovana del XVI secolo. Questo palazzo rinascimentale è unico per la sua facciata riccamente decorata. Le caratteristiche decorazioni sono state realizzate con la tecnica dello sgraffito, nota già nell’antichità e fiorita durante il Rinascimento.
Consigliamo anche una piacevole passeggiata per le stradine del centro storico di Pisa, dove si può respirare l’atmosfera toscana e assaggiare la cucina locale.